Mary Higgins Clark nata e cresciuta a New York (nel Bronx), ma di origini iralndesi, è nota in tutto il mondo come la «regina del giallo americano».
Mary Theresa Eleanor Higgins Clark ha raccontato di essersi «ammalata di scrittura» all’età di 7 anni, essendo gli irlandesi spesso «narratori nati».
La sua vita è stata segnata da una serie di tragedie personali: a 11 morì il padre e a 15 anni dovette andare a lavorare per aiutare a mantenere la famiglia; sposata a Warren Clark, restò vedova a 35 anni. Dopo diversi rifiuti, nel 1975 riuscì a pubblicare il suo primo libro, Dove sono i bambini, diventato presto un libro molto amato.
È stata autrice di numerosissimi bestseller, in Italia editi da Sperling & Kupfer, come Un colpo al cuore (2008), La culla vuota (2008), La figlia prediletta (2009), Dimmi dove sei (2009), Due bambine in blu (2010), e dell’autobiografia Una luce nella notte (2006). Ha firmato cinque mystery assieme alla figlia Carol. Ex presidente della Mystery Writers of America, ha diviso il tempo tra l’attività di scrittrice e quella di nonna di molti nipoti.
Ha inoltre vinto il Premio Agatha Christie alla carriera.
Nel 2017 è uscito La sposa era vestita di bianco, scritto a quattro mani con Alafair Burke, e nel 2019 Sperling & Kupfer ha tradotto L’ultimo ballo e un secondo romanzo – Non chiudere gli occhi -, ancora scritto con Alafair Burke, figlia del celebre scrittore James Lee Burke. Ancora nel 2021 è stato tradotto Perché mi appartieni (Sperling & Kupfer) scritto con Alafair Burke.
La notizia della sua scomparsa è stata data «con grande tristezza» dal suo editore Carolyn K. Reidy, AD di Simon & Schuster, specificando che l’autrice di decine di bestseller si è spenta il 31 gennaio 2020 in Florida per “complicazioni legate all’eta’ anziana”.
Alafair Burke figlia dello scrittore James Lee Burke, è stata pubblico ministero a Portland, Oregon, e attualmente insegna diritto penale alla Hofstra Law School di New York.
È già autrice di diversi thriller di successo e con La città del terrore (in Italia pubblicato da Newton Compton nel 2009) è stata per settimane in cima alle classifiche britanniche e americane. Nel 2016 ha pubblicato con Piemme La ragazza nel parco e con Sperling & Kupfer Così immobile tra le mie braccia, scritto a quattro mani con Mary Higgins Clark, con la quale collabora di nuovo per la scrittura del romanzo La sposa era vestita di bianco (Sperling & Kupfer, 2017). Nel 2018 pubblica con Piemme La ragazza che hai sposato e L’ultima volta che ti ho vista. Nel 2021 ha pubblicato con Mary Higgins Clark Perché mi appartieni (Sperling & Kupfer). Tra le altre pubblicazioni Dalla parte sbagliata (Piemme 2021).
Sarà disponibile in libreria dal 7 settembre il loro romanzo “Un ultimo pezzo di cuore”, edito da Harper Collins, di cui vi riportiamo la trama:
Mancano pochi giorni al matrimonio tra la produttrice televisiva Laurie Moran e il suo fidanzato, Alex Buckley, quando le cose prendono una brutta piega. Laurie, che ha trascorso la sua carriera risolvendo cold case in TV, stavolta è alle prese con un caso ad alto tasso di coinvolgimento e quanto mai attuale: la persona scomparsa è un membro della sua nuova famiglia. Johnny, il nipote di sette anni di Alex, è sparito mentre giocava sulla spiaggia del resort di lusso negli Hamptons, dove si sarebbero dovuti celebrare i quarant’anni dello zio. Una squadra dà il via alle ricerche. I testimoni ricordano il bambino intento a sguazzare tra le onde e raccogliere conchiglie nella mattinata, ma nessuno rammenta di averlo visto dopo. Mentre il sole tramonta, lo skimboard di Johnny riaffiora a riva e tutti si rendono conto che il piccolo potrebbe essere ovunque, anche sott’acqua. E forse le risposte sulla sparizione di Johnny si celano in un passato lontano che è ora di riportare a galla. È l’inizio di una corsa contro il tempo in cui paure, piste sbagliate e verità mai dette si mescolano creando un mix esplosivo e ad alta tensione.