Editore Longanesi / Collana La Gaja scienza
Anno 2022
Genere Thriller
396 pagine brossura e epub
Traduzione di Giuseppe Maugeri
Ben Harper è un giornalista di successo ma quando gli viene chiesto di scrivere un articolo sulla madre, a dieci anni dalla sua morte, le sue volontà sembrano vacillare: come si può scavare in un passato così doloroso? Suo fratello Nick è stato brutalmente assassinato e sua madre si è suicidata anni dopo, quando sembrava aver ritrovato la serenità.
«Tua madre sarebbe così orgogliosa dei traguardi che hai raggiunto. Dieci anni fa, è stato un colpo per tutti. Se solo potesse vederti adesso! Uno dei migliori scrittori di ‘true crime’ in circolazione. È stato un lungo viaggio, Ben, un vero trionfo sulla tragedia. E spetta a te raccontarne la storia.»
Nel sobborgo di Haddley, la vita sembra scorrere come sempre: Ben ancora non sa che tutti i suoi amici e i suoi vicini nascondono però un segreto che lo porterà a conoscere la verità su quello che è accaduto alla sua famiglia. Quando il corpo della donna colpevole dell’omicidio del fratello viene ritrovato in un appartamento, Ben decide di riprendere in mano tutto quello che era appartenuto alla madre, risoluto nel voler indagare per scrivere l’articolo che gli era stato chiesto.
«Questa potrebbe essere l’occasione giusta per scoprire la verità di cui mia madre aveva così disperatamente bisogno.»
Mentre la polizia indaga, anche Ben finisce tra i sospettati insieme alle persone legate al suo passato per scoprire che nella sua vita nulla è come sembra: i segreti verranno a galla cambiando totalmente la percezione che Ben ha della sua vita.
Nel marzo del 2021, l’editore inglese Sphere si aggiudica un’asta per la pubblicazione del romanzo d’esordio di Robert Gold, firmando un contratto a sei cifre: dopo il successo europeo, nel settembre del 2022, Longanesi pubblica in Italia I dodici segreti, romanzo dall’alto ritmo e continui colpi di scena. Narrato in prima e in terza persona, Gold riesce a far sentire il lettore all’interno della storia, avvolto in un sobborgo di fantasia ma che trae spunto dal luogo in cui l’autore vive. La maggior parte della trame si svolte infatti in pochi chilometri, dietro ai vetri delle case dei vicini del protagonista, Ben.
“I dodici segreti” racconta il dolore di un ragazzo che è dovuto crescere nell’ombra dell’assassinio del fratello e scava a fondo nella manipolazione di cui spesso adolescenti e adulti sono vittime. Nonostante la complessità dei temi trattati, l’autore riesce a mantenere un linguaggio semplice e uno stile snello, privo di abbellimenti non necessari. Gold racconta tanto in poche righe, e questo mi è piaciuto molto: capace di delineare paesaggi e caratteri con parole precise e con una capacità riassuntiva difficilmente rintracciabile in altri autori. Con il suo romanzo d’esordio, l’autore si rende già riconoscibile senza cadere nel tranello dell’eccedere. Per gli amanti del thriller sarà possibile notare come lo scrittore si prenda lungo lo svolgimento della trama alcune licenze, allontanandosi forse troppo da una base di verosimiglianza ma al termine del romanzo questi saranno particolari che non inficeranno la piacevolezza della lettura.
“I dodici segreti” è un romanzo thriller indicato a tutti, non essendo particolarmente cruento ma ricordando un giallo nella sua costruzione, ma adatto soprattutto a chi sta cercando una lettura con cui approcciare il genere perché capace di risultare semplice alla lettura e mai distraente, lasciando al lettore la libertà di condurre le indagini insieme al protagonista.
Adriana Pasetto
Lo scrittore:
Robert Gold, nato nello Yorkshire, vive attualmente a Putney, località nei pressi di Londra che gli ha ispirato l’immaginaria Haddley, sobborgo in cui è ambientato I dodici segreti. Il romanzo, oltre che un caso letterario internazionale, è stato l’esordio più venduto dell’anno nel Regno Unito.