Sir Steve Stevenson – Agatha Mistery. Minaccia a Milano

800

Editore De Agostini
Anno 2019
Genere giallo per bambini
142 pagine – brossura e ebook
Illustratore Stefano Turconi
Età di lettura da 8 anni


Attenzione: la recensione del libro è a cura di Flavia, di nove anni, perché pensiamo che i libri per bambini debbano essere letti dai bambini.

Il cugino di Agatha, Larry, vuole diventare un detective e la scuola in cui studia gli dà un drone di nome FlyNet per risolvere il caso del tentato furto di un abito, fatto con tessuto ecologico, che dovrà sfilare durante la Fashion week di Milano. Larry, ovviamente chiede aiuto alla cugina che accetta con piacere pensando che l’esperienza potrà aiutarla per scrivere un bel libro giallo. L’abito si chiama Blue Shell dello stilista Lamberto Duca.

I nostri detective volano da Londra a Milano e iniziano le loro indagini proprio dal backstage parlando con la modella che dovrà indossare l’abito Blue Shell perché proprio lei ha visto l’ombra della persona che cercava di rubare l’abito. Non mancheranno difficoltà e colpi di scena, ma non posso svelarvi tutto.

È il terzo libro di questa collana che leggo, ma questa volta mi è piaciuto particolarmente di più perché il posto in cui si svolge la vicenda è dove vivo, Milano. Questa volta non ho dovuto usare l’immaginazione per vedere i posti in cui sono andati i nostri detective; piazza Duomo, Palazzo Reale, i Navigli sono luoghi in cui sono stata diverse volte. Vi ho già parlato di Agatha e Larry Mistery, ma adesso vi presento un nuovo personaggio della famiglia Mistery, Romeo, un altro cugino di Agatha che vive a Milano e fa il fashion blogger ed è il personaggio che mi è piaciuto di più perché è biondo, occhi verdi e sembra essere molto affascinante.

Conosce il mondo delle passerelle benissimo quindi è stato molto di aiuto per l’indagine perché ha permesso ai suoi cugini di andare nel backstage per indagare. Questo libro è per gli amanti della moda che vogliono conoscere cosa succede dietro le quinte di una sfilata, senza furti, in una tra le città più alla moda del mondo.

Flavia Guariglia, con l’aiuto di mamma Ambra


L’autore:
Sir Steve Stevenson, all’anagrafe Mario Pasqualotto, è l’autore della collana La Scuola dei Pirati. Esperto conoscitore dell’editoria dei giochi di ruolo, Mario Pasqualotto ha curato moltissime pubblicazioni in qualità di editor, traduttore e scrittore.