Donato Carrisi – L’educazione delle farfalle

429

Editore Longanesi / Collana La Gaia scienza
Anno 2023
Genere thriller
432 pagine – cartonato e epub


Sembra che nella vita non si debba mai essere troppo sicuri di conoscere gli altri, pare pure che anche una certa idea che abbiamo su noi stessi, messi davanti a un tipo di eventi, a determinate situazioni straordinarie, ci svelino una verità che ci riguarda che scombina certezze e modifica il nostro punto di vista sulle cose. Un po’ come quando ci viene tolto qualcosa che all’improvviso scopriamo essere necessario, o quando qualcuno viene a mancare e realizziamo l’impossibilità di viverne senza, avvertendo dentro dilagare quel tipo di dolore che non si può mettere a tacere.

“Non basta dire che non doveva accadere.”

Un paesino sulle montagne svizzere. Una notte buia e gelida. Una casa di legno. Un fuoco che divampa divorando tutto, lasciando solo cenere dietro di se e un conto che non torna. E in quel numero mancante il formarsi di uno dei peggiori incubi possibili. Perdere qualcuno senza sapere perché, come e senza averne la certezza. E la sofferenza che sommerge modificando tutto, sottraendo ogni giorno un po’ di più.
Serena, una donna sicura di sé, una broker spietata, che ha sempre vissuto tenendosi alla larga dai legami, diventata madre un po’ per caso, in un attimo si trova a dover fare i conti con la più terribile delle realtà: quella di sopravvivere ad un figlio. Ma qualcosa dentro di lei alimenta una narrazione diversa, per inseguire la quale è necessario andare contro tutto.

“Ciò che ci lega gli uni agli altri sono i segreti.”

“L’educazione delle farfalle”, nuovo romanzo di Donato Carrisi, è un thriller un po’ diverso da quelli a cui ci ha abituati. Non differenzia dai precedenti però nel risucchiarti all’interno della storia  dove ti tiene in ostaggio fino all’ultima pagina, in un susseguirsi di momenti di forte tensione ma anche di intensa commozione.
Carrisi si dimostra sempre più un ottimo conoscitore dell’animo umano, un abile indagatore di quel buio in cui tutti, fin da bambini, vediamo sempre le cose peggiori. Possiede la capacità di scatenare il terrore senza immergere tutto nel sangue ma anche solo con il rintocco di una campana la cui eco accompagna il lettore per molto tempo anche dopo aver terminato il libro.

Un romanzo con protagonisti e personaggi ben delineati, la cui solidità sorregge una trama ben congeniata che scorre senza impedimenti come un fuoco libero di bruciare, come acqua che scorre sotterranea. Descrizioni e sensazioni che suonano sempre come autentiche e mai eccessive.
Una storia che parla della maternità, della perdita, dei diversi modi in cui si reagisce ad essa, della sofferenza, della rabbia, dei fantasmi che ci inseguono muti, dei dettagli che scombinano la verità per come era stata narrata, del potere e dell’amore per i libri che come le persone possono custodire segreti, del desiderio egoistico e del rimpianto, del modo in cui la vita riesce a sorprendere, dei segni che il passato ci lascia addosso, del modo in cui la memoria agisce su di esso, e del mutamento che si raggiunge attraverso un tipo di educazione.

Federica Politi


Lo scrittore:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive fra Roma e Milano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. Scrittore, regista e sceneggiatore di serie televisive e per il cinema, è una firma del Corriere della Sera. È l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo –, Il gioco del suggeritore, La casa delle voci, Io sono l’abisso – da cui ha tratto il film omonimo –, La casa senza ricordi, La casa delle luci ed è autore della favola dark Eva e la sedia vuota. Ha vinto prestigiosi premi in Italia e all’estero come il Prix Polar e il Prix Livre de Poche in Francia e il Premio Bancarella in Italia. I suoi romanzi, tradotti in più di 30 lingue, hanno venduto milioni di copie.