Editore Fazi Editore / Collana Darkside
Anno 2024
Genere Thriller
384 pagine – brossura e epub
Ci sono luoghi che sono lame affilate che continuano ad affondare nella carne al solo ricordarli. Luoghi che ci appartengono in misure diverse: dove siamo nati, dove siamo capitati o dove abbiamo scelto di rimanere, nonostante tutto. Ma più spesso sono posti dai quali abbiamo deciso di fuggire nel vano tentativo di lasciarsi alle spalle un dolore che invece continua a inseguirci ovunque decidiamo di dirigerci.
“Quel posto non si dimenticava, si annidava in fondo allo stomaco come un demone chiuso a riccio e si palesava di notte per grattarne le pareti, finché non ti svegliavi urlando”
Leonié, ufficiale di polizia, ha costruito la sua vita e il suo lavoro lontana dal paese in cui è nata e cresciuta. Norferville, una città situata in quei luoghi selvaggi dove le condizioni climatiche sono estreme. Un posto difficilmente raggiungibile in cui i nativi sopravvivono con difficoltà spesso subendo soprusi di ogni genere. Quando viene chiamata per indagare su un terribile omicidio avvenuto lì, Leonié sente il terreno vacillare sotto ai suoi piedi. Perché si vede costretta a fare ritorno in quel posto che le ricorda l’incubo che ha vissuto da giovane, e a incontrare vecchie conoscenze verso le quali sente di essere in qualche modo in debito per essersene andata.
“Norferville è il Male. Quella città cova nelle sue viscere qualcosa di malvagio che ti afferra per il collo, ti distrugge dall’interno, ti soffoca. La gente lì ammattisce, diventa violenta.”
La vittima è una ragazza che è giunta in questa piccola città mineraria ai confini estremi del Canada, non si sa bene per quali motivi e il padre, criminologo, vi giunge con il chiaro intento di scoprire cosa sia successo ma soprattutto chi abbia potuto uccidere la figlia in maniera così brutale.
“I mostri si annidavano ovunque, anche negli angoli più remoti. Il male non aveva confini, né gerarchie, colpiva tutti, abitava tutti.”
Thilliez, autore che ormai ho imparato ad apprezzare romanzo dopo romanzo, torna in libreria con un thriller che non lascia scampo, tenendo il lettore incollato alle pagine dall’inizio alla fine, con una trama articolata in cui il dubbio si alimenta con gli indizi e in cui l’ ambientazione particolare ed estrema crea un’atmosfera da incubo e suggestioni da brivido che restano sulla pelle.
Da questo plot affiorano tematiche importanti come quella della difficile convivenza tra bianchi e nativi americani che non solo si mancano di rispetto ma quest’ultimi son costretti a subire le peggiori violenze e a non ricevere nessun tipo di risarcimento morale e giustizia perché nemmeno vengono considerati agli occhi della legge.
Federica Politi
Lo scrittore:
Franck Thilliez nato ad Annecy, è un ingegnere informatico. Nel 2004 ha pubblicato il suo primo libro Train d’enfer pour Ange rouge. Ha vinto i premi Prix des lecteurs «Quais du P olar» 2006 e Prix SNCF du Polar 2007 con il libro La Chambre des morts. Giallista di grandissimo successo, i suoi libri hanno venduto un totale di dieci milioni di copie e nel 2023 in Francia è stato l’autore di thriller più venduto nonché il quinto autore più venduto in assoluto. Attualmente vive tra Pas-de-Calais, Antille e Guyana. Oltre a Norferville Fazi Editore ha pubblicato Il manoscritto (2019), Il sogno (2020), C’era due volte (2021), Puzzle (2022), Labirinti e Vertigine (2023).