Juan Gomez-Jurado – Tutto torna

172

Editore Fazi editore / Collana Darkside
Anno 2024
Genere Thriller
516 pagine – brossura e epub
Traduzione di Elisa Tramontin


Ci vuole tanto coraggio per provare a cambiare il corso degli eventi. Quando ti sei sentita incastrata e hai dovuto lottare per dimostrare la tua innocenza contro chi è più grande di te, più potente di te, che crede di essere più spregiudicato di te ma non ha considerato che una donna ferita, una madre che deve proteggere le sue figlie può diventare capace di tutto.

“Quello che fa è rialzarsi. Che è l’unica cosa che ha sempre saputo fare quando l’hanno buttata per terra.”

Aura è finita in un carcere di massima sicurezza dove far perdere le tracce di una persona non è così complicato. Ogni giorno è una sfida alla sopravvivenza dietro quelle sbarre sono muro o scudo e dove le storie sono tutto quello che hanno. Il suo unico pensiero è uscire per tenere al sicuro le sue figlie da chi desidera punirla per ciò che ha fatto per difendersi e riunirsi a Mari Paz e Sere, due persone così diverse e con cui si è creato un legame fortissimo.
Uscire da questa situazione non è semplice ma Aura riesce a evadere e mentre Mari Paz cerca di tenere al sicuro le sue figlie, Sere e lei intraprendono un viaggio pieno di avversità per mettersi in salvo e fuggire dal pericolo che non smette di essere una minaccia costante.

“si è obbligati a essere eroici quando non si può fare altro.”

“Tutto torna”, nuovo romanzo di Juan Gomez Jurado, è l’ennesima conferma della bravura dell’autore spagnolo che ci ha abituato a letture di un certo livello. Un thriller avvincente, ricco di colpi di scena, segnato da una tensione continua e che si basa su una profondità emotiva che lo rende solido e dà a ogni azione un profondo significato.
I suoi punti di forza sono oltre che nella trama che si sbroglia in maniera perfetta e dove tutto torna, anche nei personaggi che prendono forma tra le pagine con i loro pregi e i loro difetti, con sentimenti autentici, con un passato difficile da maneggiare. Si creano legami fortissimi, indissolubili e animi in cui la luce e le ombre sono in continua lotta.
Uno di quei romanzi dove si corre dietro alle azioni ma dove si sottolineano tante frasi che forniscono anche spunto di riflessione.

Perché è in certe attese che è difficile resistere. Perché nell’abitudine a specchiarsi si nasconde l’assuefazione ad una certa immagine di sé. Perché a volte non si può scegliere. Perché i sogni conservano parte del loro fascino nell’essere inaccessibili. Perché l’apparenza è ciò che mostriamo come facciata. Perché certe volte l’unico modo per esser felici è raccontarsi una realtà diversa da quella che è. Perché l’amore ti cambia, ti fa essere ciò che non avresti mai pensato di poter essere. Ma anche la mancanza di amore. Perché bisogna essere forti, anche quando ci si sente fragili, a pezzi.

“Tu fai la cosa che ti spaventa e poi ti viene coraggio.”

Federica Politi


Lo scrittore:
Juan Gómez-Jurado nato a Madrid nel 1977, è un giornalista e un romanziere tradotto in quaranta lingue. La trilogia composta da Regina Rossa, Lupa Nera e Re Bianco ha avuto un successo clamoroso, con oltre tre milioni di copie vendute, e l’ha consacrato come l’autore di thriller spagnolo più venduto di sempre, nonché come uno dei massimi esponenti del genere a livello internazionale. Fazi Editore ha inoltre pubblicato i romanzi Il paziente, Cicatrice e Tutto brucia, che inaugura una nuova trilogia anch’essa parte dell’universo Regina Rossa. Da Regina Rossa e da Cicatrice sono state tratte le omonime serie Amazon Prime Video.