Editore Newton Compton / Collana Nuova narrativa Newton
Anno 2025
Genere Thriller
384 pagine – rilegato e ebook
Traduzione di Anna Ricci
Bel personaggio, quello creato dalla scrittrice Angela Marsons: l’ispettore di polizia Kim Stone, donna dalle varie sfaccettature.
Kim non è simpatica a tutti, anzi. Apparentemente anaffettiva, il suo atteggiamento a volte scorbutico e brusco potrebbe indurre a un’antipatia a prima vista.
Poi però, quando si gratta sotto la superficie, emergono elementi che fanno ritornare il lettore sui suoi passi.
Un passato difficilissimo, fatto di affidi in varie famiglie; una madre rinchiusa da molti anni in una clinica psichiatrica, che lei rifiuta di vedere e che chiama “ stronza assassina”. Un fratello gemello morto in tenera età e che Kim rimpiange ogni giorno, nonostante il lungo tempo passato.
C’è sufficiente materiale per avere un carattere difficile, non credete?
Sul lavoro Kim è seria e rigorosa; stimata dai colleghi per le sue capacità, anche se in genere poco cordiale con loro. Il collega maschio Bryant, suo stretto collaboratore, ha imparato a conoscerne le spigolosità e la rispetta, nonostante lei sia ben più giovane e più importante come posizione lavorativa.
In questa vicenda Kim Stone e la sua squadra affrontano un caso che mi ha affascinata moltissimo. Una ragazza, Sammy Brown, viene trovata morta con un profondo taglio sul collo e un coltello in mano. Semplice catalogare la faccenda come un suicidio.
La ragazza aveva seri motivi per compiere un simile gesto: era reduce da un difficile periodo di profonde incomprensioni con i genitori dopo una lunga e misteriosa assenza da casa.
Kim però non è convinta. I genitori secondo lei non sono sinceri. Qualcosa le sfugge. Qualcosa di talmente minimo che non è facile da trovare. Mi fermo qui, e la storia – davvero intrigante – porterà a scoperte inquietanti!
Perché Unity Farm si presta, per il lettore, a un lungo e interessante discorso sulle sette, sui loro scopi, sul modo di agire verso gli adepti.
Infatti quel luogo invitante, che offriva uno stile di vita alternativo, lontano dallo stress, dai cellulari, dai malumori familiari, riserverà colpi di scena a non finire.
Sappiamo che le sette esistono, sono sempre esistite. Mascherate dietro nomi diversi, false coperture, mietono vittime inconsapevoli di esserlo.
Se poi alla loro guida c’è qualche personaggio carismatico, magnetico – e di solito è così – il gioco è presto fatto. Ci sono sempre persone pronte a farsi convincere, a credere di cambiare vita, a dimenticare addirittura di avere lasciato delle famiglie nella disperazione della perdita. Procedendo nella lettura, e facendosi la storia più incalzante, verrebbe voglia al lettore di… scuotere quelle persone, perché si rendano conto degli errori, ma è speranza vana: non si può scuotere il personaggio di un romanzo!
In questa vicenda ci sono persone interessanti, come il misterioso Kane, l’uomo che ha il compito di “sottrarre” gli adepti all’influenza negativa della setta, e Britney, la “procacciatrice” di nuovi clienti, tanto dolce e suadente, quanto decisa e pericolosa, alla bisogna.
Un romanzo davvero avvincente che ci trascina, nostro malgrado, in un mondo sconosciuto alla maggioranza e ce ne fa scoprire segreti e magagne. Kim stessa, in seguito a una sua decisione azzardata, ne avrà la prova.
La Marsons dimostra una ferma conoscenza dell’argomento “sette”, e ce lo illustra in modo così convincente da tenerci avvinti alla lettura fino all’ultimo. La storia poi è ben costruita, ricca di sfumature e di sorprese su vari fronti. I protagonisti ben delineati, specialmente l’ispettore Kim, con i suoi ricordi e tormenti interiori, con la sua voglia di verità e di giustizia, a ogni costo.
I romanzi con protagonista Kim Stone sono ormai conosciuti e apprezzati universalmente:
l’autrice britannica può essere considerata a tutti gli effetti una “regina” del giallo.
Rosy Volta
La scrittrice:
Angela Marsons ha esordito con Urla nel silenzio, romanzo ai primi posti delle classifiche anche in Italia. La serie di libri che vede protagonista la detective Kim Stone ha già venduto 6 milioni di copie, e comprende Il gioco del male, La ragazza scomparsa, Una morte perfetta, Linea di sangue, Le verità sepolte (Premio Bancarella 2020), Quelli che uccidono, Vittime innocenti, Promessa mortale, La memoria dei morti, La mossa dell’assassino, Una mente assassina e il prequel Il primo cadavere. Angela Marsons vive nella Black Country, in Inghilterra, la stessa regione in cui sono ambientati i suoi thriller. Per saperne di più: www.angelamarsons-books.com