Fabio Guaglione – L’accordo perfetto

1361

Editore Mondadori / Collana Omnibus
Anno 2019
Genere Thriller
324 pagine – rilegato e epub


Mark e Laura. Un uomo, una donna, una coppia. Perfetti, all’apparenza.
Un bravo compositore lui, un architetto di successo lei. Una bella casa. Una vita insieme liscia, come una camicia appena stirata senza nessuna falsa piega.
Mark ha avuto una precedente relazione fallimentare e ha paura di commettere ancora errori e ritrovarsi a soffrire nuovamente. Così ha convinto Laura a rivolgersi ad una società che possiede uno strano e misterioso algoritmo in grado di verificare l’affinità di coppia. Il test ha avuto successo, non è stato predetto fallimento o poca solidità, così la coppia ha avuto il benestare per procedere al matrimonio. Tutto sembra perfetto e senza ombre. Sembra, però. I fantasmi appaiono all’improvviso, si sa.
Infatti, un giorno come tanti, Mark torna da un viaggio e trova Laura a letto con un uomo, ammanettata alla testiera.

La violenta reazione di Mark è surreale: stordisce l’amante e lo rinchiude in cantina, mentre chiede spiegazioni alla moglie lasciandola incatenata.
Non accetta il secondo fallimento, Mark. Non lo accetta e non lo tollera. Vuole sapere il perché. Non vuole cedere, vuole fare qualsiasi cosa per salvare il suo matrimonio.
Una terapia di coppia insopportabile, inquietante, obbligata; una trappola da cui Laura tenta di scappare. Un buco nero in cui si trova imbrigliata, senza possibilità di fuga immediata. Un vortice, un mulinello d’acqua di mare, un incubo. Nessuno dai due sa, però, che la società li sorveglia ancora. Il misterioso algoritmo ha fallito e questo non può essere possibile.

È un originale thriller, “L’accordo perfetto”. Un libro che analizza con spietata quotidianità, solo apparentemente banale, i bui e i silenzi di ogni coppia fintamente serena e felice, gli scheletri dell’anima che ognuno possiede, le parole non dette, le passate realtà non confessate, i segreti del cuore che una coppia non dice mai.
Una scrittura brillante, con il ritmo giusto. Una storia originale, raccontata con un susseguirsi di dettagli e particolari colpi di scena. Un thriller che mostra il nero della quotidianità, della vita domestica di una coppia “felice”.
Ma felice per chi? Cos’è la felicità? Come la si può riconoscere? La felicità è un soffio, un attimo che vola via veloce non appena la si riconosce. La felicità finisce nello stesso momento in cui arriva. E allora il protagonista mette in moto uno strano meccanismo, un calcolo matematico illusorio, per provare a tenere stretto quell’attimo ormai già fuggito via. Un gioco di prestigio pericoloso, un susseguirsi di tentativi per trattenere un falso amore. Tentativi che lo porteranno a vivere in un baratro di sensazioni, mutevoli come il tempo.

Una scoperta originale, questo autore. Una piacevole lettura: diversa, originale, a tratti surreale. E se davvero le affinità di coppia si calcolassero con un algoritmo? Quali sarebbero i risultati della vita di ogni coppia?
Il senso della vita, però, nero o bianco che sia, ha sempre il sopravvento. Nessun algoritmo regola l’emozione intrinseca in un battito di cuore. La follia d’amore spesso induce il sonno alla ragione. E il sonno della ragione genera mostri, si sa.

Brunella Caputo


Lo scrittore:
Fabio Guaglione è nato a Milano nel 1981. Insieme a Fabio Resinaro, conosciuto tra i banchi di scuola, ha dato vita a un lungo e fortunato sodalizio artistico, Fabio&Fabio, dirigendo, sceneggiando e producendo progetti multimediali per cinema, televisione e web dal taglio internazionale, come Mine, distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures, che gli è valso la candidatura a due David di Donatello. Il successo del cult movie del 2016 è servito da apripista a Ride, il primo thriller sportivo interamente girato in GoPro, che ha dato vita a un inedito caso di franchise in Italia, con una serie di fumetti pubblicati in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport”, il card game Gioca o muori, e il romanzo Ride – Il gioco del custode, edito da Mondadori. Nello stesso anno pubblica il suo primo romanzo, IF – La Fondazione Immaginaria (Mondadori), scritto a quattro mani con Maurizio Temporin. A breve esordirà nel mondo del fumetto, in collaborazione con Adriano Barone, con la serie Mr Evidence per Sergio Bonelli Editore.