Editore Sonzogno
Anno 2022
Genere Noir
192 pagine – brossura e epub
Gabriella Genisi torna in libreria, lo fa come d’abitudine con una nuova storia gialla e…
Mentre la nostra ormai amatissima commissaria si trova coinvolta in un rapporto a distanza sempre più evanescente e già venato di sospetti con Caruso Giancarlo, trasferito a Manfredonia, l’uomo che pensava la colonna portante della sua vita, l’inverno avanza a larghi passi e siamo arrivati alla fatidica data del 25 novembre, ovverosia a un mese di distanza dal Natale.
E se l’aria di Festa ha cominciato a circolare alla grande a Bari, già immersa nella tipica confusione prenatalizia e piena di turisti (ormai chi può, se ha tempo, modo e mezzi, rinunciare a una bella vacanza in Puglia?) il bed & breakfast di Carmela, sorella di Lolita Lobosco, si sta avviando a diventare un vero e proprio must locale… Qualità dell’ospitalità… il cibo poi… Tanto, tanto lavoro insomma e forse troppo successo. Si potrebbe quasi dire di sì.
Infatti appena alle otto di mattina Carmela ha lasciato alla nostra eroina un lungo e frenetico messaggio vocale preannunciandole che, per onorare le tradizioni a pranzo e far piacere alla mamma, avrebbe fatto i soliti straordinari panzerotti ma si doveva rinunciare al tradizionale ragù. Anche perché mammà loro voleva farli assaggiare al nuovo inquilino cliente del bed & breakfast, il romano Enrico Fasulo, famoso autore di best seller che si era piazzato là per tre mesi onde calarsi nell’atmosfera adatta al suo nuovo romanzo.
E la squisita cucina di Carmela pare abbia avuto il pregio di fargli superare il blocco dello scrittore che provava da mesi ma la mattina dopo, troverà Enrico Fasulo morto stecchito nel suo letto. Strilli strepiti, consulenza telefonica con la sorella che porterà a chiamare subito il 118.
L’ ambulanza arriva, si porta via il cadavere dello scrittore ma purtroppo la successiva autopsia evidenzierà come lampante causa del suo decesso: un avvelenamento. E qui la faccenda si fa seria perché un avvelenamento da far probabilmente risalire al botulino presente nei peperoni uno tra gli ingredienti principi dello scammaro…
Insomma la nostra bella commissaria, pur con il favorevole appoggio del questore e di tutta la sua fedele squadra, ormai esautorata dalle indagini, si troverà con il cuore in gola e sotto continua pressione per le tensioni lavorative e domestiche. Noi tutti conosciamo Lolita Lobosco, la nostra commissaria tiene botta comunque, non molla mai. Stringe in denti e lancia in resta si butta a fare il suo lavoro, annusa, approfondisce e indaga a tutto tondo, sicura di potercela fare solo lei a scagionare definitivamente sua sorella e a sbrogliare il caso. Ci riuscirà anche con le sue pene d’amore?
Anche stavolta, come sempre, l’operoso e amabile gineceo che compone la famiglia di Lolita Lobosco, telefona sempre troppo presto la mattina, occupa gran parte della vita e dei pensieri della commissaria e governa buona parte delle pagine del romanzo. Una rigogliosa famiglia pugliese con addirittura il senso e il piacere della cucina, incastrati nel domestico DNA.
Un romanzo breve ma acuto, intrigante, insolito, riscaldato da amicizia, affetto, famiglia, come si vorrebbero tutti a Natale.
E Gabriella Genisi riesce stavolta a spiegarcelo ancora meglio Avevo detto la commissaria Lolita torna in libreria con una storia gialla e… Ecco quei puntini parlavano, anzi annunciavano per chi stava leggendo una bellissima sorpresa.
Sorpresa rappresentata dalla vasta e variegata raccolta di tutte le ricette di casa Lobosco. Ebbene sì, il regalo di oltre cento piatti, dalle stuzzicanti preparazioni finora inedite ai grandi classici della tradizione pugliese, come la focaccia, i panzerotti e la parmigiana, ma con una marcia in più. Insomma rivisitati da Lolì (che poi sta per Gabriella chef). Le sfrutteremo tutte!
Insomma complimenti, un inchino, un saluto e un grazie alla generosità dell’autrice.
Patrizia Debicke
La scrittrice:
Gabriella Genisi è un’autrice italiana. Ha scritto numerosi libri e ha inventato il personaggio del commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più sexy del Mediterraneo, protagonista di alcuni romanzi pubblicati da Sonzogno, tra cui: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all’assassina (2015), Mare nero (2016), Dopo tanta nebbia (2017) e Lo scammaro avvelenato (2022). Ha inoltre scritto: La teoria di Camila. Una nuova geografia familiare (Perrone, 2018) e Pizzica amara (Rizzoli, 2019).