Louise Penny – Il lupo grigio. Le indagini del commissario Armand Gamache

182

Editore Einaudi / Collana Stile Libero Big
Anno 2024
Genere Giallo
584 pagine – brossura e ebook
Traduzione di Letizia Sacchini


Quando l’ispettore capo Gamache inizia a ricevere alcune telefonate, il rumore degli squilli del telefono squarcia la calma di Three Pines. Chi sta cercando l’ispettore in una calma domenica mattina? Una voce dal passato, una voce che ha già rovinato la sua vita, sta cercando di rintracciarlo chiedendo aiuto.
E se ritornando nel suo ufficio Gamache ritrovasse anche il suo cappotto? Chi lo ha prelevato da casa sua? E perché nelle tasche trova quella che sembrerebbe essere una strana ricetta?
Gamache e i suoi fidati Beauvoir e Lacoste dovranno intraprendere un viaggio oltre i confini del Quebec per scoprire cosa stia accadendo tra gli alti piani del Governo Canadese. E se la minaccia fosse mondiale? Da un monastero in Canada a un monastero in Francia, la ricetta segreta di un liquore porterà l’ispettore a scoprire una terribile verità.

“Il lupo grigio” è l’ultimo romanzo che vede come protagonista l’ispettore capo Armand Gamache. Ormai scrittrice affermata in tutto il mondo, la Penny sceglie per questa ultima avventura di allontanarsi dalla finta calma di Three Pines e di avventurarsi in un viaggio mondiale e dalle tinte cupe. Rispetto ai precedenti romanzi, “Il lupo grigio” scava più a fondo nel passato di Gamache e anche nella sua psiche, dando vita a un noir che si tinge di spy story: chi è l’uomo che cerca di avvisare l’ispettore dell’imminente pericolo? Gamache, accompagnato sempre dalla sua squadra, si trova coinvolto in un mistero internazionale che lo porta a prendere decisioni complesse, anche riguardo alla propria famiglia e amici, e questo permette al lettore di osservare particolarità di questo personaggio che fino a prima non aveva ancora visto.

Allontanandosi un po’ dalla cittadina di Three Pines, il romanzo perde un po’ dell’antica familiarità – inutile negarlo – e in alcuni punti sembra voler quasi aprire alla possibilità di trovare nuove strade, nuovi mondi da raccontare. Anche la trama è ben più complessa, intricata e oscura rispetto a quelle a cui la Penny ci aveva abituato negli anni, per questo il romanzo sembrerebbe più adatto a chi non ama il cozy crime. Nella sua complessità e particolarità, “Il lupo grigio” è un romanzo gradevole ma le ambientazioni differenti lo allontanano da ciò che di Gamache abbiamo sempre amato: il clima familiare. Leggendo questo romanzo ho sentito la mancanza di qualcosa, come se non il mistero, non il giallo, potessero mai interessarmi quanto i personaggi che popolano la vita di Gamache.

Adriana Pasetto


La scrittrice:
Louise Penny, vincitrice di numerosi premi internazionali, è autrice di best seller che hanno raggiunto il primo posto nelle classifiche del «New York Times», «Usa Today» e «Globe and Mail». I suoi romanzi con protagonista l’ispettore capo Armand Gamache sono tradotti in 31 lingue e in Italia sono usciti per Einaudi, che della serie ha già pubblicato: Case di vetro (2019), Il regno delle ombre (2020), Un uomo migliore (2020), I diavoli sono qui (2021), Natura morta (2022 e 2024), Una specie di follia (2022), La grazia dell’inverno (2023 e 2024), Tracce dal passato (2023), Il più crudele dei mesi (2024 e 2025) e Il lupo grigio (2024). Nel 2017 le è stato assegnato l’Ordre National du Québec per i suoi contributi alla cultura canadese). Vive in un piccolo paese a sud di Montréal.