Abir Mukherjee – Hunted

85

Editore Vintage Publishing
Anno 2025
Genere Thriller
512 pagine – brossura e ebook
Testo in: English
EAN: 9781787302723


Attenzione: la recensione si riferisce a romanzo in lingua originale.

Abir Mukherjee, celebre per la serie di Wyndham e Banerjee tradotto in Italia da Edizioni SEM, intraprende un nuovo percorso narrativo con Hunted, un thriller contemporaneo che intreccia terrorismo, politica e indagini dell’FBI. L’incipit, segnato da un attentato in un centro commerciale, dischiude un’intricata trama di potere, celata dietro la facciata di un atto estremista. La narrazione, incalzante e ricca di colpi di scena, mantiene alta la tensione fino all’ultima pagina, conducendo il lettore attraverso un’indagine che mette in discussione ogni certezza.

L’ambientazione, gli Stati Uniti contemporanei, con le loro metropoli caotiche e gli ambienti governativi asettici, fa da sfondo a un’esplorazione della tensione tra sicurezza e libertà individuale. Mukherjee dipinge un’America segnata dalla paura del terrorismo e dalle tensioni razziali, dove il confine tra sospetto e condanna sommaria è labile. L’FBI e le agenzie governative si muovono in un labirinto di sorveglianza e intercettazioni, dove le decisioni spesso oscurano la linea di demarcazione tra giustizia e abuso di potere.

I personaggi, delineati con cura, conferiscono profondità alla narrazione. Shreya Mistry, agente dell’FBI determinata e intuitiva, si trova a fronteggiare un’indagine che sfida la logica e mette alla prova la sua fiducia nei metodi dell’agenzia. Donna forte e vulnerabile, deve destreggiarsi tra le pressioni dei superiori e i suoi principi morali. Sajid Khan, padre di una sospettata, si trasforma da uomo comune a protagonista di una ricerca disperata della verità e della figlia. Carrie Delaney, madre di un ex soldato coinvolto, incarna il lato umano della storia, combattuta tra la fede nell’innocenza del figlio e il timore di scoprire il contrario.

L’attentato, inizialmente attribuito a una cellula terroristica islamista, rivela presto una cospirazione complessa, legata a giochi di potere e manipolazione politica. Shreya Mistry scopre che le prove non combaciano e i sospetti si moltiplicano, mentre Sajid Khan e Carrie Delaney cercano disperatamente i loro figli, entrambi coinvolti nell’attacco. Le loro strade si intrecciano con quelle dell’FBI, in un crescendo di rivelazioni che mettono in discussione le certezze di tutti. La narrazione, polifonica e avvincente, sfida il lettore a riconsiderare le proprie convinzioni.

Hunted è un thriller dal ritmo serrato che affronta temi di scottante attualità. Mukherjee costruisce un intreccio avvincente, giocando con i pregiudizi e gli stereotipi per sovvertire le aspettative. Se la prima metà del libro cattura il lettore con la sua immediatezza, la seconda, pur mantenendo alta la tensione, risulta più intricata, con una molteplicità di elementi che rischiano di disorientare. Tuttavia, la capacità dell’autore di orchestrare una narrazione corale e di mantenere viva l’attenzione rende il romanzo un’esperienza coinvolgente.

In definitiva, Hunted è un thriller ben congegnato, con personaggi sfaccettati e una trama ricca di suspense. Shreya Mistry si conferma una protagonista carismatica, mentre la storia di Sajid Khan aggiunge una nota emotiva alla narrazione. Nonostante alcune svolte narrative appaiano forzate e la seconda parte risulti meno incisiva della prima, il romanzo riesce a intrattenere con efficacia. Consigliato agli amanti dei thriller moderni e adrenalinici.

Matteo Bordoni


Lo scrittore:
Abir Mukherjee, giovane autore indiano, è cresciuto nell’Ovest della Scozia. Tra i suoi romanzi di successo si ricordano: L’uomo di Calcutta (SEM 2018),Un male necessario (SEM 2019), Fumo e cenere (SEM 2020), Morte a Oriente (SEM 2021), Le ombre degli uomini (SEM 2022).