Editore Fazi / Collana Darkside
Anno 2025
Genere Noir
360 pagine – brossura e ebook
Traduzione di Renato Zatti
Sempre scomode, le eredità.
In qualche caso anche pericolose.
Eleanor è andata a trovare la nonna; come fa sempre la domenica sera, e l’ha trovata uccisa. Con delle forbici che le hanno tagliato la gola.
Uno choc da cui fa fatica a riprendersi.
Intanto il caso viene archiviato dalla polizia, si suppone sia stato un ladro che, colto in flagrante, ha reagito istintivamente ed eccessivamente. Non voleva uccidere la nonna. È capitato. Una disgrazia.
Ora bisogna andare fuori città, nella casa di campagna della nonna, a visionarla, a fare l’inventario e capire come gestire l’eredità. Una casa che Eleanor non aveva mai neppure sentito nominare, dalla nonna. Ma c’erano così tanti misteri, così tanti silenzi e zone oscure, nella vita della nonna e nel modo in cui la nonna si comportava con Eleanor. La chiamava Victoria, per esempio.
Così partono per la casa di campagna, Eleanor con il fidanzato, la zia, sorella della nonna, e l’avvocato incaricato dell’esecuzione del testamento. Nonostante lo choc, nonostante un passato molto complesso e traumatico per cui è la prima a non fidarsi di se stessa, Eleanor ha la sensazione che lì, in quella casa isolata, perfettamente tenuta e perfettamente disabitata al loro arrivo, qualcosa non vada per il verso giusto. Il custode non risponde al telefono da giorni e non si fa trovare alla casa. Eppure della casa si è occupato, perché tutto è pulito, in ordine, il riscaldamento funziona, le finestre sono state aperte, le stanze sono pronte. La casa è perfettamente abitabile.
L’avvocato che deve inventariare la proprietà viene colto da Eleanor mentre conduce al telefono una strana conversazione, che si affretta a chiudere non appena la vede sopraggiungere. La casa è piena di nascondigli e trabocchetti, tra i quali chissà forse si aggirano delle ombre, dei fantasmi, o delle persone che non vogliono farsi vedere. Eleanor non sa davvero se quello che vede è reale, e che cosa sta succedendo.
Però i fatti si allineano inesorabili. Compare un diario, presumibilmente di una domestica a servizio nella casa molto tempo fa. Un diario molto esaustivo, con un racconto molto drammatico. Le lettere del nonno alle figlie, che la zia aveva ritrovato e voleva custodire gelosamente, invece scompaiono. Le congetture si moltiplicano, non così le certezze.
Man mano che cerca di snodare la matassa, Eleanor si rende conto che del suo passato non sa nulla. Tutto è stato tenuto accuratamente nascosto. Ma in qualche modo la casa lo può e lo vuole restituire. La casa in cui la nonna non l’ha mai voluta portare, in cui non aveva mai voluto tornare, che non voleva neppur sentire nominare. La casa sicuramente sa tutto. Cose che nessuno vuole ricordare, cose efferate, dolori indicibili e sofferenze irraccontabili.
In questi casi bisogna dar retta all’istinto. Bisogna fidarsi delle intuizioni. Bisogna abbandonare la logica consequenziale e razionale. Bisogna credere all’impossibile. Bisogna avere paura, perché il peggio è dietro l’angolo. E bisogna avere coraggio, perché solo affrontando la realtà, per quanto brutta e dolorosa, la si può capire e gestire.
Così il percorso di Eleanor, la nipote fragile, insicura, da proteggere, è un percorso di crescita e di liberazione. Via via che accetta di fidarsi di se stessa, via via che accoglie la voce della nonna che la incita a fare, provare, sperimentare, scegliere, imporsi, decidere, via via che prende in mano la situazione Eleanor sente che questo incubo la farà crescere, la farà diventare un’altra donna. Una donna capace delle sue scelte e non più dipendente dagli altri.
Un thriller complesso ed emozionante, con una bella figura femminile che si evolve e cresce. Questo è il romanzo che Camilla Sten ci ha regalato, e che ringraziamo di cuore.
Anna Da Re
La scrittrice:
Camilla Sten, nata in Svezia nel 1992, è la figlia della famosa scrittrice di gialli Viveca Sten. Scrive storie fin da quando era ragazzina. Dopo alcuni libri per ragazzi, ha esordito nella narrativa per adulti con Il villaggio perduto, pubblicato da Fazi Editore nel 2024: un successo da duecentomila copie tradotto in ventuno paesi, che verrà presto adattato da Netflix per una serie tv. L’erede è il suo nuovo romanzo.