La casa editrice iDobloni ha acquisito i diritti di Trilogia noir – Le indagini di Fabio Salvi dell’autore Roberto Pegorini. Il 7 marzo la presentazione ufficiale al Covo de iDobloni, in Via Scutari n. 5 a Milano.
Alle 18,30, infatti, L’autore aspetta i lettori in casa editrice per parlare delle tre opere rieditate e che nei prossimi mesi saranno riproposte al pubblico con copertine rinnovate.
Lo scopo è quello di permettere ai lettori che hanno scoperto Pegorini con i romanzi Almeno non questa notte e Lo hijab mancante di avvicinarsi anche ai suoi primi lavori. La prima uscita riguarderà Cuore apolide ed è prevista il 12 marzo. La doppia tela del ragno sarà invece disponibile a partire da aprile, mentre Nel fondo più profondo da giugno.
I romanzi saranno acquistabili in tutte le librerie e nelle piattaforme online oltre, naturalmente, presso la libreria de iDobloni, in via Scutari, a Milano, dove verrà organizzato un firmacopie per ogni uscita.
Ma chi è Roberto Pegorini? Si presenta così sul suo sito:
Vivo a Casazza, un piccolo paesino della bergamasca, sul lago di Endine, anche se sono milanese dove ho trascorso 36 anni della mia vita (classe 1969) e dove tuttora lavoro. Sono un giornalista e uno scrittore, datemi una tastiera e io sto bene con me stesso.
Nasco come giornalista e svolgo questa professione dal 1994, soprattutto come nerista, la mia vera passione. Come scrittore, invece, ho pubblicato i romanzi “Vita a spicchi” (con prefazione di Gianmarco Pozzecco), “Cuore apolide” (prefazione di Cesare Cadeo), “La doppia tela del ragno”, “Nel fondo più profondo” (che formano una trilogia acquistabili sia singolarmente che in un cofanetto), “Almeno non questa notte”, “Lo hijab mancante. Inoltre ho preso parte ad alcune antologie di racconti insieme ad altri colleghi.
Continua qui: https://robertopegorini.it/about/
In attesa dell’incontro, iniziamo a riportarVi la sinossi del romanzo Cuore apolide:
Fabio è un giornalista di cronaca nera, Stefano un poliziotto di un commissariato milanese. Il primo è schivo, malinconico e innamorato della sua professione, il secondo è allegro e vivace. Ad unirli un’amicizia vera nata sul posto di lavoro. Quando però decidono di aiutare Katia, una giovane maestra di asilo convinta che un bambino sia vittima di maltrattamenti da parte del padre, una persona potente e pericolosa, il loro rapporto vacillerà. Durante le indagini entrambi subiranno il fascino di Katia, ma mentre Stefano è single, Fabio è in piena crisi sentimentale con la sua fidanzata Marika. A questo si aggiungerà un misterioso stalker che tormenta le notti del giornalista. E come sfondo troviamo una Milano molto nostalgica.