Latin noir, le recensioni di Giorgio Ballario

    Giorgio Ballario: Latin Noir e Il noir prima della “movida” (2ª...

    0
    Storia della letteratura poliziesca spagnola nell’epoca del franchismo Come detto nella prima parte dell’articolo, tra gli anni Cinquanta e Sessanta il romanzo giallo conosce nella...

    Giorgio Ballario – Latin noir e Il noir prima della “movida”...

    0
    Storia della letteratura poliziesca spagnola nell’epoca del franchismo È opinione diffusa che il romanzo poliziesco spagnolo si sia sviluppato a partire dal 1976, vale a...

    Giorgio Ballario – Latin Noir: Quei maestri portoghesi dal cognome americano

    0
    Negli anni Sessanta e Settanta alcuni autori lusitani di gialli e thriller hanno venduto milioni di copie usando pseudonimi stranieri Si chiamavano Dennis McShade, Dick...

    Giorgio Ballario – Latin Noir e Il grande cuore nero del...

    0
    Le nuove leve del poliziesco si sono formate tra fumetti e la cronaca nera dei giornali Non tutti i protagonisti dell’ondata di novela negra uruguaiana...

    Giorgio Ballario – Latin Noir e Gustavo Abrevaya: El criadero

    0
    Diventerà un film il romanzo clandestino scoperto vent'anni dopo. L'incredibile storia a lieto fine del noir El criadero, dell'argentino Gustavo Abrevaya. Chi conosce l'editoria sa...

    Giorgio Ballario – Latin Noir e L’effimera epopea dei detective di...

    0
      Il tramonto del poliziesco “rivoluzionario” apre le porte al vero noir, basato più sui dubbi che sulle certezze. E arriva Padura Fuentes (continua dall'articolo precedente) Un’altra...